I nostri dottori hanno vinto il prestigioso premio "Najdoktor" (Il Miglior Dottore) nel 2024! | I nostri dottori hanno vinto il prestigioso premio "Najdoktor" (Il Miglior Dottore) nel 2024!

Ogni quanto sostituire lo spazzolino da denti?

Attraverso i consigli utili che condividiamo con voi, cerchiamo di educarvi sull’importanza di una corretta cura dei denti e vi presentiamo le soluzioni odontoiatriche innovative del nostro centro. C’è un argomento che vi interessa? Inviateci le vostre domande e le tratteremo nei futuri blog. Per ulteriori informazioni, siamo a vostra disposizione via email all’indirizzo info@ortonova.it o al telefono +385 51 829 600.

Uno spazzolino da denti medio può contenere oltre 10 milioni di batteri. Scioccante? Proteggi la tua salute con una corretta igiene orale.

Vi siete mai chiesti quanti microbi si nascondono sul vostro spazzolino da denti durante la pulizia quotidiana dei denti? Uno spazzolino da denti medio può contenere oltre 10 milioni di batteri. A volte questo numero aumenta se lo spazzolino viene tenuto vicino al WC e al lavandino.

Per ridurre il rischio di malattie infettive e per sensibilizzarvi sull’importanza di cambiare lo spazzolino, ecco alcuni consigli:

  1. Pulite il vostro spazzolino ogni giorno: ad ogni spazzolatura, i batteri dalla bocca si trasferiscono sullo spazzolino. È necessario sciacquare bene lo spazzolino sotto l’acqua corrente per rimuovere i batteri. Di tanto in tanto, sciacquate lo spazzolino con acqua bollente per uccidere un maggior numero di batteri. 
  2. Sostituite lo spazzolino dopo una malattia: per ridurre il rischio di ricadute, si consiglia di acquistare un nuovo spazzolino da denti dopo una malattia. 
  3. Sostituite lo spazzolino al massimo dopo 3 mesi di utilizzo: gli spazzolini da denti usurati e vecchi, oltre ad essere un ricettacolo di batteri, non hanno più la capacità di rimuovere efficacemente i residui di cibo. Non appena notate che lo spazzolino non rimuove più efficacemente le impurità, sostituitelo. 
  4. Tenete lo spazzolino lontano dal WC e dal lavandino: sicuramente non volete trasferire direttamente i batteri dal WC al vostro spazzolino. Il consiglio è molto semplice: tenete lo spazzolino lontano dal WC. Si consiglia inoltre di rimuovere lo spazzolino dal lavandino per evitare il trasferimento di impurità durante il lavaggio delle mani. 
  5. Non condividete il vostro spazzolino da denti con altri: ogni persona ha una quantità diversa di batteri in bocca. Condividendo lo spazzolino da denti con un’altra persona, mettete a rischio voi stessi e l’altra persona di contrarre varie infezioni. 
  6. Prestate attenzione a come riponete lo spazzolino: uno spazzolino riposto in modo errato può trasformarsi rapidamente in un deposito di batteri. Per prevenire potenziali malattie, è necessario tenere lo spazzolino da denti in un luogo asciutto. Se tenete lo spazzolino in un bicchiere, assicuratevi che non venga a contatto con altri spazzolini. 

Un consiglio in più:

Scegliete spazzolini da denti di alta qualità, come quelli disponibili presso il centro Orto-Nova. I nostri esperti saranno lieti di consigliarvi lo spazzolino più adatto alle vostre esigenze.

Ricordate: una corretta igiene orale è fondamentale per la salute della vostra bocca. Non trascurate questo aspetto e affidatevi ai professionisti di Orto-Nova per un sorriso sano e splendente!

 

Ultime pubblicazioni

Sapevate che una corretta igiene orale può prevenire fino al 70% delle malattie dentali più comuni? ...
Uno spazzolino da denti medio può contenere oltre 10 milioni di batteri. Scioccante? Proteggi la tua...

Rimanete informati con Orto Nova

Siete interessati alle ultime novità in odontoiatria e alle nostre offerte esclusive? Iscrivetevi alla nostra newsletter e mantenete sano il vostro sorriso.