Quando la terapia viene pianificata insieme — ortodontista, chirurgo orale, implantologo, parodontologo e protesista — ottenete un piano terapeutico più preciso, meno rischi e risultati stabili a lungo termine.
Per voi, l’approccio multidisciplinare significa diagnosi più rapida, meno visite in diverse cliniche e soluzioni allo stesso tempo funzionali ed esteticamente eccellenti.

Il team multidisciplinare di specialisti di Orto Nova
Perché l’approccio multidisciplinare è così importante?
Più discipline, un solo piano: parodontologia, chirurgia/implantologia, ortodonzia e protesi lavorano in sincronia.
Risultati prevedibili: l’inserimento protesicamente guidato degli impianti e l’analisi dell’occlusione riducono il rischio di complicazioni.
Meno invasivo: pianificazione digitale (CBCT, 3D/DSD) e chirurgia guidata preservano tessuti e tempo.
Meno visite: controlli coordinati di più specialisti in un’unica seduta.
Stabilità a lungo termine: supporto tissutale sano e occlusione corretta prima delle soluzioni estetiche.
I nostri specialisti – alta specializzazione e lavoro di squadra






dr. Andrej Kravanja – chirurgo orale e implantologo; responsabile dei medici, opinion leader per Nobel Biocare e Neodent, specialista All-on-4.
dr. Miren Zaverski – specialista in parodontologia; casi estetici complessi, tecniche minimamente invasive.
dr. Ana Mihajić Kravanja – specialista in protesi dentaria; protesi funzionale ed estetica, Digital Smile Design.
dr. Petra Zaverski – specialista in ortodonzia; principale esperta di terapia Invisalign® in Croazia, docente ed educatrice ufficiale per Invisalign®.

Diagnosi digitale (MODJAW) – pianificazione precisa delle soluzioni protesiche.
Cosa facciamo — anche i casi più complessi
Orto Nova è il luogo in cui i casi dentali complessi ricevono un piano chiaro e realizzabile. Offriamo soluzioni dove altri non ne vedono — grazie alla combinazione di ortodonzia pre-protesica, preparazione parodontale, implantologia guidata dalla protesi e chirurgia guidata.
Ortodonzia pre-protesica (preparazione precisa per protesi/impianti)
Apertura/ridistribuzione degli spazi per corone, ponti e impianti senza compromessi estetici.
Correzione dell’inclinazione e raddrizzamento dei molari (molar uprighting), parallelizzazione delle radici.
Intrusione/estrusione per livellare la gengiva e ottenere un’adeguata lunghezza clinica della corona.
De-compensazione dell’occlusione per stabilità e risultati duraturi.
Pianificazione implantare guidata dall’ortodonzia — è la corona a dettare la posizione dell’impianto, non il contrario.
Casi complessi che trattiamo
Grande perdita ossea (aumenti, chirurgie guidate, implantologia complessa).
Riabilitazioni All-on-4/All-on-X, comprese anatomie limite.
Perimplantite e complicazioni di lavori precedenti (revisioni e stabilizzazione dei tessuti).
Occlusione collassata, migrazioni e asimmetrie dopo lunga edentulia.

Benefici per i pazienti






Torna a sorridere senza pensieri e a goderti i sapori della vita dopo una sola seduta nel nostro centro!
Perché Orto Nova?
🏆 I nostri medici hanno vinto il prestigioso premio “Najdoktor”
Da Orto Nova offriamo un’assistenza odontoiatrica completa per tutti i servizi – dall’odontoiatria pediatrica all’implantologia e protesi – tutto in un unico posto.
I nostri medici sono riconosciuti formatori e relatori nelle loro discipline, mentre il team multidisciplinare e la tecnologia all’avanguardia definiscono il nostro standard.
Un approccio personalizzato e cordiale garantisce risultati duraturi e di successo.
Domande frequenti
Cosa significa esattamente “approccio multidisciplinare” nella pratica?
Il piano terapeutico viene elaborato congiuntamente dagli specialisti (ortodontista, chirurgo/implantologo, parodontologo, protesista). Ogni fase è coordinata con la successiva – dal parodonto e occlusione all’estetica e protesi finale.
Posso avere il parere di più specialisti in un’unica visita?
Sì. Organizziamo un appuntamento coordinato in cui, nello stesso giorno, possono vedervi parodontologo, chirurgo/implantologo, ortodontista e, se necessario, protesista – ottenendo un piano completo senza ulteriori spostamenti.
Cos’è l’ortodonzia pre-protesica e a chi serve?
È la preparazione ortodontica dei denti e dell’occlusione prima di corone/ponti/impianti: apertura degli spazi, correzione delle inclinazioni, livellamento gengivale e stabilizzazione dell’occlusione – per funzione ed estetica durature.
Trattate anche casi in cui mi hanno detto che “non c’è soluzione”?
Sì. Combiniamo ortodonzia, parodontologia, implantologia e chirurgia guidata per situazioni complesse con grande perdita ossea o vecchie complicazioni – proprio in questi casi l’approccio di squadra è più utile.
E se ho paura degli interventi – fate sedazione?
Sì, se necessario coinvolgiamo l’anestesista e pratichiamo la sedazione cosciente. Le procedure sono indolori, e un piano chiaro e condiviso riduce ulteriormente l’incertezza.
Quanto dura l’intero processo dalla prima visita alla protesi finale?
Dipende dalla complessità (presenza di ortodonzia, aumento osseo, tipo di protesi). Il vantaggio del piano di squadra è che i passaggi sono ottimizzati – meno visite e tempi più prevedibili.