La panoramica dentale è dannosa per la salute?
Molti pazienti, quando arrivano al nostro Centro, ci chiedono se la panoramica dentale sia dannosa per la salute. Non di rado capita che i pazienti non vogliano sottoporsi a questo esame per paura delle radiazioni. Vi assicuriamo che non c’è motivo di preoccuparsi. Le radiografie dentali hanno 79 volte meno radiazioni rispetto alle radiazioni naturali annuali.
Qual è il livello di radiazioni nella vita quotidiana?
In media, l’esposizione alle radiazioni da tutte le fonti naturali è di circa 2400 µSv (microsievert) all’anno, anche se questa cifra può variare in base alla posizione geografica.
A titolo di confronto, ecco quanta radiazione è presente nelle procedure diagnostiche odontoiatriche:
- Radiografia endorale: 1-8 µSv
- Panoramica dentale: 4-30 µSv
- CBCT: 50 µSv
Quali raggi vengono utilizzati nella diagnostica odontoiatrica?
Vengono utilizzati i raggi X, capaci di attraversare il corpo umano ma bloccabili da muri spessi o piombo.
La panoramica dentale digitale: la base di ogni trattamento odontoiatrico
Presso Orto Nova, utilizziamo la panoramica dentale digitale come esame base per ogni diagnosi. Rivela malattie dei denti, infiammazioni, carie, perdita ossea e pianifica interventi complessi.
Per qualsiasi intervento chirurgico, è richiesta anche una TC.
Apparecchiatura diagnostica di ultima generazione
Il nostro centro dispone del Planmeca ProMax 3D Mid, una tecnologia avanzata che garantisce alta precisione e bassa dose di radiazioni.
Supporta 12 tipi di imaging, con pieno rispetto della sicurezza del corpo, tiroide e apparato riproduttivo.
Perché scegliere Orto Nova per la tua panoramica dentale?
Le immagini digitali sono immediate, modificabili e archiviabili. Grazie a questa tecnologia, la dose di radiazione è ridotta fino al 90% (in media il 77%).
Scegli Orto Nova per una diagnosi sicura, precisa e con il massimo rispetto per la tua salute.