Chirurgia orale
Hai difficoltà a masticare e soffri spesso di infiammazioni alla radice del dente? Oppure vorresti risolvere una volta per tutte l’edentulia, ma ti è stato detto che non hai abbastanza osso? Qualunque sia il tuo problema, i nostri esperti odontoiatri possono aiutarti.
All’Orto Nova tutti gli interventi di chirurgia orale sono indolori, precisi e sicuri. Anche se possono incutere timore, la maggior parte degli interventi che eseguiamo nel nostro centro di medicina dentale sono in realtà procedure di routine. Perché da noi sei nelle mani migliori? Perché il nostro team di medici è guidato da uno specialista in chirurgia orale e implantologia, uno specializzando in parodontologia e uno specialista in anestesiologia e rianimazione.
La chirurgia orale: quando è necessaria?
Nella cavità orale si verificano cambiamenti costanti. Alcuni cambiamenti richiedono un intervento tempestivo per evitare ulteriori danni e/o impedire lo sviluppo di problemi a livello funzionale ed estetico.
L’estrazione dei denti e l’asportazione dei tessuti infetti dalla bocca, gli interventi sull’osso mascellare e la preparazione per l’inserimento degli impianti mediante la rigenerazione del tessuto osseo sono solo alcune delle procedure più frequenti di chirurgia orale, la quale è strettamente correlata alla parodontologia e all’implantologia.
Interventi di chirurgia orale più comuni in Orto Nova
Chirurgia estrattiva
Trattamenti alla radice dentale
Chirurgia rigenerativa e ricostruttiva
Altri interventi di chirurgia orale
Saznajte više
mostra di più
mostra di più
mostra di più
Orto Nova – per un sorriso sano e indolore
Estrazione chirurgica del dente del giudizio – alveotomia
I denti del giudizio o terzi molari sono denti permanenti che spuntano per ultimi, anche se non tutti ce li hanno. Ad alcune persone i denti del giudizio spuntano normalmente e senza dolore, mentre ad altri causano grossi problemi, dolore, processi infiammatori e lo spostamento degli altri denti. Può anche succedere che nella mascella non ci sia abbastanza spazio affinché possano erompere e potrebbero anche crescere nella direzione sbagliata. In tutti questi casi sarà necessario estrarre chirurgicamente il dente del giudizio.
Maggiori dettagli sull’intervento
Se dovresti avvertire qualsiasi tipo di disturbo, non ritardare la visita dal dentista: un intervento rapido e indolore di estrazione del dente del giudizio all’Orto Nova ti libererà dal dolore ed eviterai ulteriori complicazioni.
È indicato estrarre il dente del giudizio in caso di:
- dolore
- formazione di una tasca parodontale nella quale si accumulano cibi e batteri
- gengivite o parodontite
- carie su un dente del giudizio parzialmente erotto
- possibile danneggiamento di un dente vicino o dell’osso circostante
- sviluppo di una cisti (sacca contenente liquido) attorno al dente del giudizio
- complicazioni relative alla terapia ortodontica per raddrizzare gli altri denti.
L’estrazione del dente del giudizio è consigliata anche nei casi in cui il dente del giudizio non abbia spazio a sufficienza per crescere e ciò causi dolore, infezioni o altri problemi. Molto spesso i denti del giudizio vengono estratti anche su consiglio di uno specialista in ortodonzia, indipendentemente dal fatto che nella cavità orale siano presenti i sintomi e i problemi sopra elencati. L’estrazione dei denti del giudizio inclusi (denti del giudizio che non sono completamente erotti) può richiedere un approccio chirurgico più complesso che prevede l’incisione delle gengive e l’asportazione di un frammento di osso.
Come si svolge la procedura di estrazione del dente del giudizio
Visita e preparazione
Prima dell’intervento, si effettua un esame clinico e radiografico, seguito da un colloquio con il chirurgo orale per discutere lo stato di salute generale, porre domande e scegliere il tipo di anestesia.
Scelta del tipo di anestesia
L’intervento viene eseguito in anestesia locale per intorpidire l’area interessata. In caso di ansia o paura, è possibile optare per la sedazione cosciente, con l’assistenza di uno specialista in anestesiologia.
L'intervento
La procedura di estrazione del dente del giudizio è indolore e dura circa 30 minuti.
Riposo e istruzioni per un recupero ottimale
Dopo l’intervento, è previsto un periodo di riposo di almeno 30 minuti nella stanza relax. Vengono fornite istruzioni dettagliate sulle procedure post-operatorie e sulla cura della ferita.
Asportazione chirurgica dell’apice della radice – apicectomia
Maggiori dettagli sull’intervento
L’apicectomia è la soluzione ideale se il dente è ben conservato e se il processo infiammatorio non ha rovinato troppo l’osso sano sopra il dente. Questo intervento chirurgico minore si esegue anche quando i canali radicolari sono eccessivamente curvi piegati e non è possibile pulirli bene con la terapia endodontica.
L’intervento
- L’intervento viene eseguito in anestesia locale in modo da non sentire dolore.
- Le gengive vengono incise per permettere al chirurgo orale di raggiungere la radice. Il nostro chirurgo orale esegue la procedura con dispositivi micropiezo dotati di uno speciale inserto dalla punta ricurva che facilita l’esecuzione della procedura anche in caso di radici difficili da raggiungere.
- A seconda del dente da trattare l’apicectomia può durare dai 30 ai 60 minuti. La procedura dura di meno sui denti anteriori e di più su quelli posteriori. L’intervento di apicectomia viene eseguito con successo in una sola seduta e la visita di controllo per rimuovere i punti di sutura viene programmata dopo una settimana. Nel caso in cui il paziente non possa presentarsi alla visita per rimuovere i punti, è possibile applicare punti di sutura riassorbibili che scompariranno da soli entro tre settimane.
- Dopo sei mesi è necessario fare una visita di controllo ed eseguire una radiografia intraorale dei denti.
Intervento di rialzo del seno – sinus lift
La mancanza di uno o più elementi dentali nella regione posteriore della cavità orale per un periodo di tempo prolungato potrebbe portare anche alla perdita progressiva dell’osso mascellare. Se non c’è abbastanza osso che li mantenga in posizione, i seni iniziano a espandersi e a occupare lo spazio vuoto in precedenza occupato dall’osso. In questo caso, per poter installare con successo gli impianti e ripristinare la funzionalità masticatoria e l’estetica dei denti, sarà necessario prima riportarli in posizione tramite un intervento di rialzo del seno. Potrebbe sembrare complicato, ma all’Orto Nova il rialzo del seno è un intervento completamente indolore e di routine eseguito dal nostro specialista in chirurgia orale.
A seconda del volume di osso disponibile, l’intervento di rialzo del seno mascellare si divide in:
- piccolo rialzo del seno
Eseguiamo il piccolo rialzo del seno in contemporanea con la procedura di installazione dell’impianto in pazienti che hanno un volume osseo sufficiente. Usando un piccolo strumento, il chirurgo solleva il pavimento del seno per riportarlo nella sua posizione iniziale e inserisce quindi l’osso artificiale come materiale di innesto lungo l’osso esistente sotto il seno sollevato. L’osso artificiale stimola la formazione di nuovo osso e mantiene il seno all’altezza necessaria.
- grande rialzo del seno
Eseguiamo il grande rialzo del seno nei pazienti che non hanno un volume osseo sufficiente. L’intervento di rialzo del pavimento del seno viene eseguito accedendo lateralmente al cavo orale. Nei pazienti con atrofia ossea importante sarà necessario eseguire prima l’intervento di rialzo del seno per poi procedere con la terapia implantologica. Gli impianti potranno essere inseriti circa otto mesi dopo questa procedura, una volta completata l’ossificazione. L’obiettivo della procedura è riempire una parte della cavità dei seni con un materiale biocompatibile che poi ossificherà e creerà una base solida per i futuri impianti.
Se vuoi sostituire i denti mancanti installando degli impianti dentali e sai, o sospetti, di non avere abbastanza tessuto osseo, fissa una visita gratuita nel centro di medicina dentale Orto Nova e troveremo la soluzione ottimale per il tuo sorriso.
Voglio prenotare una visita specialistica gratuita, diagnosi e piano di trattamento.
Come si svolge la procedura di estrazione del dente del giudizio
Visita e preparazione
Prima dell’intervento, si effettua un esame clinico e radiografico, seguito da un colloquio con il chirurgo orale per discutere lo stato di salute generale, porre domande e scegliere il tipo di anestesia.
Scelta del tipo di anestesia
L’intervento viene eseguito in anestesia locale per intorpidire l’area interessata. In caso di ansia o paura, è possibile optare per la sedazione cosciente, con l’assistenza di uno specialista in anestesiologia.
L'intervento
La procedura di estrazione del dente del giudizio è indolore e dura circa 30 minuti.
Riposo e istruzioni per un recupero ottimale
Dopo l’intervento, è previsto un periodo di riposo di almeno 30 minuti nella stanza relax. Vengono fornite istruzioni dettagliate sulle procedure post-operatorie e sulla cura della ferita.
Cistectomia
La cistectomia è un intervento di chirurgia orale mediante il quale si asporta una cisti. La cisti è spesso visibile nella radiografia panoramica del paziente, mentre i cambiamenti osservabili a occhio nudo sono concentrati attorno alla radice del dente.
I sintomi più frequenti sono:
- mutazione del colore del dente
- carie estesa
- protuberanza sull’osso (mascellare) sopra i denti
- fistola
- dolore, gonfiore o rossore intorno al dente.
Se dovessi notare uno qualsiasi di questi cambiamenti o sintomi, contatta i nostri dentisti il prima possibile per evitare che la malattia si diffonda e causi infiammazioni diffuse del viso.
Intervento e recupero
- Per rendere la procedura indolore applichiamo l’anestesia locale.
- Il chirurgo orale asporta la cisti, accorcia l’apice della radice e chiude i canali del dente.
- Nel foro che si è creato dopo la rimozione della cisti è possibile rigenerare l’osso per rendere la guarigione il più efficiente possibile. L’incisione viene chiusa e si applicano i punti di sutura.
- Una settimana dopo l’intervento i punti vengono rimossi.
Chi si prende cura del tuo sorriso?
Che si tratti di curare un dente, un processo infiammatorio o qualsiasi forma di edentulia mediante aumento osseo (e quindi con l’installazione di un impianto), la missione dei nostri dentisti è prendersi cura della tua salute orale e restituirti un sorriso sano e funzionale.
All’Orto Nova hai a disposizione un intero team di odontoiatri esperti, uno specialista in chirurgia orale e implantologia, il dott. Andrej Kravanja, e uno specializzando in parodontologia, il dott. Miren Zaverski. Ti presentiamo i nostri medici che ti accoglieranno con il sorriso nel centro di medicina dentale Orto Nova a Fiume, in Croazia.